Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

Chiesa di San Silvestro (Bevagna)

La Chiesa di San Silvestro a Bevagna è un antico edificio religioso che risale al 1195, come indicato nella lapide posta accanto al portale. Costruita in stile romanico, fu progettata e eretta dal Maestro Binello.

La facciata della chiesa, seppur incompiuta, doveva originariamente essere composta da due ordini e dominata da un imponente campanile, simile a quello della vicina chiesa di San Michele. Il portale d'ingresso è decorato con tralci di vite e figure zoomorfe in bassorilievo, mentre sul lato si trovano due bifore su colonnine tortili e una splendida trifora centrale realizzata con marmi romani recuperati.

Il punto forte della facciata è la cornice marcapiano superiore, adornata con rilievi figurati raffiguranti scene di caccia e figure umane e zoomorfe. Questi dettagli artistici conferiscono un fascino unico ed inconfondibile alla Chiesa di San Silvestro.

All'interno dell'edificio, si può ammirare una struttura basilicale caratterizzata da tre navate separate da colonne cilindriche con capitelli a fogliami. Il presbiterio è absidato e si presenta molto rialzato rispetto alla sottostante cripta, mentre le navate laterali presentano rare e particolari coperture con volte a semibotte.

La Chiesa di San Silvestro è un vero gioiello architettonico e artistico che testimonia la maestria e la perizia dei costruttori dell'epoca. La sua bellezza e il suo fascino attraggono numerosi visitatori e fedeli che desiderano ammirare questa meraviglia del passato, situata nel cuore del comune di Bevagna.

Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.

Modalità di accesso

Piazza Filippo Silvestri, 06031 Bevagna - Perugia